La perimenopausa è il momento in cui cominciano a cessare i cicli mestruali e in cui inizierete a sentire i sintomi della menopausa—aumento di peso, vampate, e sbalzi di umore. La perimenopausa è diversa per ogni donna, ma in media occorre circa un anno per completarla (a meno che subiate un’isterectomia completa), tra i 45 e i 55 anni; dopo vi trovate in post-menopausa.
Ecco dieci sintomi comuni del fatto che siete in perimenopausa…
1. Cicli Saltati
Il vostro “periodo del mese” è generalmente regolare, ma quando non si manifesta in tempo, o diventa più breve e meno intenso, o sono presenti coaguli, può essere un segnale della menopausa in arrivo. Ricordatevi, siete in menopausa completa solo dopo 12 mesi che non avete le mestruazioni.
2. Vampate di Calore
Ogni donna che si avvicina alla menopausa riconosce una vampata quando la sente. L’improvvisa esplosione di calore che va dalla fronte alle dita dei piedi e lascia inzuppate di sudore avviene a causa degli ormoni che confondono la regolazione termica del vostro corpo (nell’ipotalamo).
3. Aumento di Peso
L’aumento di peso può essere un aspetto frustrante della menopausa, soprattutto dal momento che i chili in più tendono ad accumularsi al centro del corpo, il che aumenta il rischio di problemi cardiaci. Cercate di combattere l’aumento di peso con una dieta sana e un regolare esercizio.
4. Carenza di Sonno
L’insonnia è tipica delle donne in perimenopausa con l’abbassamento del livello di estrogeni e la secrezione da parte del cervello di sostanze che vi tengono in allerta tutta la notte. Molte donne trovano che il regolare esercizio fisico accompagnato dall’assunzione di melatonina aiuti a ottenere il meritato riposo.
5. Secchezza vaginale
Con la diminuzione degli estrogeni diminuisce anche la lubrificazione del corpo e l’umidità nella pelle, nei capelli, e in aree più intime, il che può’ rendere il sesso improvvisamente spiacevole o doloroso. Parlate al vostro ginecologo della possibilità di utilizzare lubrificanti che vi aiutino ad aumentare il piacere sessuale.
6. Sbalzi d’Umore
La SPM, come la gravidanza e la menopaus,a genera uno sbilanciamento ormonale—che spesso da luogo a esplosioni di rabbia, irritabilità, e pianti senza motivo. Se aggiungete a questo la carenza di sonno e la paura e confusione riguardo ai cambiamenti che stanno avvenendo nel vostro corpo, non c’è’ da meravigliarsi che siate un po’ scorbutiche.
7. Seni Doloranti
Seni doloranti e morbidi sono spesso un segnale delle mestruazioni, della gravidanza, ma anche della menopausa per via della ritenzione idrica e del gonfiarsi dei tessuti. Nel frattempo, potreste comprare un reggiseno comodo con supporto aggiuntivo e tagliare gli eccessi di caffeina, che possono aggravare il gonfiore e la ritenzione idrica.
8. Mal di Testa Cronici
Con l’assenza di alcuni ormoni, alcuni cibi (ad es. caffeina) possono aggravare i cambiamenti neurologici in atto nel cervello. Le emicranie sono spesso un sintomo doloroso della perimenopausa, e il caffè in eccesso, il rumore, e le luci forti non aiutano mai chi soffre di mal di testa cronici.
9. Diminuzione della Libido
Quando le donne entrano in menopausa spesso si trovano in uno dei 2 estremi: Alcune si sentono sessualmente libere ora che non possono più avere figli, altre soffrono per un’improvvisa consapevolezza della cosa e non si sentono desiderabili. Molte volte una terapia ormonale al testosterone può aiutare a recuperare parte della perduta libido.
10. Incontinenza
Avete qualche perdita imbarazzante quando starnutite o saltate? I cambiamenti della vescica sono tipici durante la perimenopausa siccome gli estrogeni diminuiscono e lasciano i muscoli pelvici e della vescica più deboli del normale. Potete provare gli esercizi di Kegel per rafforzare i muscoli della vescica e il pavimento pelvico.