La pertosse è causata da un’infezione batterica dell’apparato respiratorio. I primi sintomi somigliano a quelli del raffreddore, ma la forte tosse e il respiro rantolante, sono i sintomi rivelatori.
La pertosse un tempo era responsabile della morte di circa 10.000 bambini ogni anno. Fortunatamente, al giorno d’oggi, è disponibile un vaccino e i bambini possono essere immunizzati a partire dai 2 mesi di età e fino a i 5 o 6 anni. I bambini più grandi possono comunque essere a rischio se l’effetto immunizzante del vaccino sparisce poco a poco.
Ecco otto sintomi che indicano che il vostro bambino potrebbe avere la pertosse…
1. Sintomi del Raffreddore
I primi sintomi della pertosse compaiono circa 10 giorni dopo aver contratto l’infezione e sono identici a quelli del raffreddore—starnuti, occhi lacrimosi, stanchezza, rigidità muscolare, e perdita di appetito.
2. Tosse Grave
Nel giro di 10-14 giorni, la persona infettata svilupperà una tosse più grave, con un suono rivelatore che ricorda il latrato del cane o il raglio dell’asino che accompagna l’inspirazione di aria dopo ogni forte colpo di tosse.
3. Febbre
Una febbre leggera si presenta in genere insieme agli altri sintomi della pertosse durante la prima settimana di infezione. Questo è il momento in cui il paziente infettato è più contagioso.
4. Congestione
Assieme a una tosse dolorosa e ostinata, la pertosse genera grandi quantità di catarro chiaro e denso nel petto e nelle narici. Se un bambino o un neonato lo inghiotte, o diventa troppo congestionato, può vomitare o soffocare nel tentativo di liberare le vie respiratorie.
5. Arrossamento
All’improvviso, la forte tosse può causare l’arrossamento delle guance, o un incarnato pallido o bluastro a causa della mancanza di ossigeno e della congestione.
6. Occhi Lacrimosi
L’infezione respiratoria che causa la pertosse spesso provoca serie congestioni nel naso e nel petto, accompagnate da starnuti e occhi rossi, irritati e lacrimosi.
7. Stanchezza
Per i neonati e i bambini piccoli è molto comune sentirsi fisicamente esausti per via dello sforzo che richiede il tossire. Un attacco di tosse può essere così impegnativo da togliere ogni energia a un bambino malato.
8. Apnea
Uno dei sintomi più spaventosi della pertosse è l’apnea, cioè quando il respiro si ferma per brevi periodi di tempo durante gli attacchi di tosse, ma torna normale subito dopo. Questo può essere particolarmente preoccupante negli attacchi di tosse di un neonato.