Un’ulcera è come una lesione dolorosa che si sviluppa tipicamente sulla mucosa dello stomaco (ulcera gastrica o peptica) oppure all’apertura dell’intestino tenue sul duodeno (ulcera duodenale o peptica). Le ulcere sono dovute a uno sbilanciamento dei succhi gastrici, o a un danno alla mucosa dello stomaco (per esempio dovuto all’alcolismo).
L’ulcera può essere estremamente dolorosa, perciò è difficile ignorarla qualora si sviluppi. Se non curata, l’ulcera può estendersi nella parete dello stomaco diventando un’ulcera perforata e causando pericolose e dolorosissime complicazioni.
Questi sono dieci sintomi evidenti della presenza di un’ulcera…
1. Dolore addominale
Il dolore all’addome, tipicamente nella regione tra lo sterno e l’ombelico, può comparire dopo un pasto, quando lo stomaco si svuota. Il dolore spesso va e viene in ondate di bruciore o fitte dolorose.
2. Maggior Rischio di Indigestione
Un’ulcera può causare un’indigestione e un terribile dolore dovuto a gas, quest’ultimo si manifesta dopo i pasti con rigurgiti e singhiozzo.
3. Nausea
A causa di uno sbilanciamento dei succhi gastrici, potreste avvertire nausea lieve o più grave se avete un’ulcera, tipicamente al mattino o a stomaco vuoto.
4. Addome Appesantito
Piuttosto comune con lo sviluppo di un’ulcera è la sensazione di pesantezza o pienezza nella pancia, simile alla sensazione di peso che si avverte dopo aver bevuto molta acqua.
5. Sintomi Influenzali
Molti pazienti che soffrono di ulcera ignorano erroneamente i sintomi tipici dell’influenza—affaticamento, disagio generale, febbre, e nausea.
6. Perdita di Appetito
L’improvviso e acuto dolore allo stomaco che molti pazienti affetti da ulcera sentono poche ore dopo un pasto (durante la fase digestiva) li porta a temere il momento di mangiare, o a perdere totalmente l’appetito.
7. Fame Inspiegabile
Abbastanza tipica è anche la comparsa di crampi da fame poche ore dopo aver consumato un pasto completo. In realtà non si tratta di crampi da fame, ma di dolori da ulcera causati dall’aumento dei succhi gastrici.
8. Improvvisa Perdita di Peso
Con la perdita di appetito arriva, naturalmente, un’improvvisa perdita di peso dovuta alla mancanza di nutrimento. Potreste anche avere un’improvvisa perdita di peso se la vostra ulcera vi provoca frequentemente vomito dopo i pasti.
9. Feci Giallognole
Le feci possono apparire più scure, pastose (o ingiallite), o addirittura presentare tracce di sangue se la vostra ulcera sta aumentando di dimensione o sta diventando più grave (ad es. trasformandosi in ulcera sanguinante).
10. Sangue nel Vomito
Vomitare è un tipico sintomo di un’ulcera; è dovuto a livelli alti di succhi gastrici nello stomaco e nell’intestino. Se però il vomito contiene tracce di sangue, la vostra ulcera è in stadio avanzato e richiede attenzione medica immediata.